
La divisione su Scratch
In questa lezione ti spiego come dividere due numeri su Scratch.
Per calcolare il quoziente usa il blocco della divisione
Il blocco ha due spazi in bianco. Inserisci il dividendo nel primo spazio e il divisore nel secondo spazio.
Il blocco calcola e restituisce il quoziente della divisione.
Ti faccio un esempio pratico.
Crea questo semplice script su Scratch.
Negli spazi in bianco del blocco della divisione inserisci due numeri qualsiasi. Ad esempio, 8 e 4.
Quando premi sul pulsante con la bandiera verde, Scratch calcola e visualizza il quoziente della divisione.
In questo caso il quoziente è il numero 2.
Come dividere più di due numeri? Anche in questo caso puoi realizzare un'espressione con più divisioni inserendo un blocco dentro l'altro. Ad esempio, per calcolare la divisione tra quattro numeri crea questo script.
In questo caso sono svolte prima le operazioni nei blocchi più interni ossia 8/2=4 e 4/2=2 e poi l'operazione più esterna 4/2=2. $$ \frac{ \frac{8}{2} }{ \frac{4}{2} } = \frac{4}{2} = 2 $$
Ti faccio un altro esempio.
Questo script calcola la divisione utilizzando due variabili.
Quando clicchi sulla bandiera verde lo script ti chiede di inserire due numeri e li salva nelle variabili a e b.
Poi, calcola e visualizza il quoziente delle variabili a/b.
In questo modo lo script si comporta come una calcolatrice.
Quando lo esegui puoi calcolare il quoziente tra due numeri qualsiasi, senza modificare i blocchi dello script.
Il caso della divisione per zero. In teoria, nel divisore non dovresti inserire il numero zero perché la divisione per zero è un'operazione impossibile. Tuttavia, se ci provi Scratch restituisce il valore infinito (Infinity).
In realtà il simbolo infinito (∞) indica la tendenza del quoziente quando il divisore diventa sempre più piccolo. Non è un numero. E' un limite a cui tende la frazione. Quindi non è il quoziente.