lettura facile

L'arcocoseno su Scratch

In questa lezione ti spiego come calcolare l'arcocoseno su Scratch.

Cos'è l'arcocoseno? E' la funzione trigonometrica inversa del coseno. L'arcocoseno restituisce l'angolo α che determina un determinato valore y della funzione coseno. L'arcocoseno si scrive arccos oppure cos-1. $$ \alpha = \cos^{-1}(y) = \arccos(y) $$ Ad esempio, se il coseno di un angolo di 90° è uguale a zero $$ y = \cos(90°) = 0 $$ allora l'arcocoseno di 0 è uguale a 90° $$ \alpha = \arcsin(0) = 90° $$

Ti faccio un esempio pratico.

Crea questo script.

crea uno script

Vai nella categoria degli operatori, quelli di colore verde, nel menu verticale a sinistra.

Poi seleziona il blocco verde multifunzionale e trascinalo dentro lo script.

aggiungi il blocco multifunzione

Ora clicca sul menu dentro il blocco funzionale.

Poi seleziona la voce arccos.

seleziona la funzione arcsen nel blocco multifunzione

Ora digita il valore del coseno nello spazio in bianco del blocco multifunzione.

Puoi inserire un numero decimale tra -1 e 1 perché il coseno restituisce valori compresi in questo intervallo.

Ad esempio, digita il numero 0.

digita il numero 0 nello spazio in bianco

Infine, clicca sul pulsante con la bandiera verde per eseguire lo script.

Lo script calcola l'arcocoseno di 0.

In questo caso il risultato è 90 perché arccos(0)=90°

l'arcocoseno di 0 è 90°

Ricorda che su Scratch l'ampiezza degli angoli viene misurata sempre in gradi e non in radianti.

Nota. La funzione trigonometrica dell'arcocoseno restituisce l'ampiezza dell'angolo tra 0 e 360°. In questo caso il risultato è 90 perché il coseno di 90° è uguale a 0. $$ \cos(90°) = 0 $$ Quindi, l'arcocoseno di 0 è uguale a 90°. $$ \arccos(1)=90° $$




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin