Linguaggio C++

Un programma in linguaggio C++ (si pronuncia C plus plus) deve sempre avere al suo interno una funzione principale detta main.

La dichiarazione della funzione main avviene tramite la sintassi int main()

int main() {

}

Il blocco del codice del programma deve essere inserito all'interno delle parentesi graffe.

Ogni singola istruzione deve terminare con il punto e virgola.

Ad esempio, la dichiarazione e l'assegnazione di un valore alla variabile alfanumerica nome.

int main() {
string nome;
nome="hello world";
}

Dopo l'ultima istruzione del blocco si aggiunge l'istruzione return 0.

int main() {
string nome;
nome="hello world";
return 0;
}

Per rendere più leggibile il codice sorgente è consigliabile far rientrare le istruzioni del blocco di codice anteponendo degli spazi in bianco.

Questa tecnica è detta indentazione.

int main() {
string nome;
nome="hello world";
return 0;
}

Prima della funzione main va inserita la dichiarazione dello spazio dei nomi.

La dichiarazione dello spazio dei nomi standard tramite l'istruzione using namespace std;

using namespace std;
int main() {
string nome;
nome="hello world";
return 0;
}

Prima della funzione main possono essere inserite anche le eventuali istruzioni di preprocessione

Cosa sono le istruzioni di preprocessione? Le istruzioni di preprocessione invocano il preprocessore al momento della compilazione del programma per includere il caricamento delle libreria di istruzioni che saranno usate per realizzare il programma.

Ad esempio, per includere nel programma le istruzioni utili per le operazioni input/output si include la libreria iostream tramite l'istruzione #include <iostream>

#include <iostream>
using namespace std;
int main() {
string nome;
nome="hello world";
return 0;
}

L'inclusione della libreria permette di usare le istruzioni di input/output

Ad esempio, l'istruzione cout stampa in output un dato sullo schermo del computer

#include <iostream>
using namespace std;
int main() {
string nome;
nome="hello world";
cout << nome;
return 0;
}

Questo semplice programma assegna il valore alfanumerico "hello world" alla variabile nome e lo stampa sullo schermo.

hello world




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin