
Come usare la riga comandi di Matlab
In questa lezione ti spiego come si usa l'ambiente interattivo di Matlab.
Cos'è l'ambiente interattivo di Matlab? E' la riga comandi (command line) che ti permette di usare Matlab come una calcolatrice. Si trova nel riquadro Command Windows del software Matlab.
Si presenta con un prompt rappresentato dal simbolo >> seguito da un cursore lampeggiante.
>>
La command line attende che tu digiti qualcosa.
Ad esempio, digita il comando 2+3. Poi premi invio
>> 2+3
Matlab riceve il comando, lo elabora.
Poi visualizza il risultato.
ans = 5
L'espressione ans è l'abbreviazione di answer (risposta).
Una volta visualizzato il risultato Matlab apre una nuova riga comandi.
Nota. La riga di comando si basa sul principio REPL ( Read Evaluate Print Loop ). Quando digiti un comando e premi invio Matlab legge il comando che hai digitato (Read), lo elabora (Evaluate), stampa il risultato (Print) e torna al prompt della riga di comando (Loop).
Matlab conserva in memoria la cronologia dei comandi che hai già digitato.
Per vedere i comandi che hai già digitato premi i tasti della tastiera con la freccia SU e GIU.
In questo modo, puoi eseguirli di nuovo senza doverli riscrivere.
Cosa accade se non ricordi il nome di un comando?
Se non ricordi un comando, digita le prime lettere che ricordi e poi premi il tasto di tabulazione sulla tastiera del PC.
Ad esempio, digita sin e poi premi il tasto TAB
>> sin
sin sinc sind sinetone sinewave single sinh
Matlab elenca tutti i comandi che cominciano con le lettere sin.
E se non ricordi la sintassi di un comando?
Se non ricordi la sintassi di un comando puoi usare l'help in linea di Matlab tramite la funzione help.
Ad esempio digita help sin
help sin
Matlab visualizza la sintassi del comando sin() fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Per avere ulteriori informazioni sul comando puoi anche consultare la documentazione tramite l'istruzione doc seguita dal nome del comando.
Ad esempio, digita doc sin
doc sin
In questa guida introduttiva del nostro corso su Matlab hai imparato a usare la riga di comandi di Matlab e a cercare informazioni sui comandi.