
Lo storico dei comandi su Matlab
In questa lezione ti spiego come visualizzare la lista delle ultime operazioni che hai digitato sulla riga di comando di Matlab.
Per farlo ti basta digitare il comando history
>> history
Il comando history visualizza le operazioni digitate sulla riga di comandi in ordine cronologico.
La lista include anche i comandi delle sessioni precedenti. Pertanto, può anche essere molto lunga.
Per vedere le ultime dieci operazioni digita history 10
>> history 10
In questo caso Matlab visualizza solo le ultime operazioni. Quelle più recenti.
Di default Matlab visualizza una lista numerata dei comandi.
Tuttavia, la presenza dei numeri può dar fastidio in alcuni casi. Ad esempio, se devi fare copia e incolla.
Per evitare di visuare la numerazione aggiungi l'opzione -q al comando history
>> history 10 -q
In alternativa, puoi anche digitare history("10","-q")
>> history("10","-q")
In entrambi i casi ottieni lo storico dei comandi senza numerazione.
Nota. Una lista non numerata ti permette di fare copia e incolla dei comandi più facilmente. Ad esempio, puoi copiare una sequenza di comandi e incollarli direttamente in uno script oppure sulla riga di comandi.
Per cancellare lo storico dei comandi aggiungi l'opzione -c al comando history
La lista storica dei comandi viene azzerata e riparte da zero.
>> history -c
Se vuoi salvare lo storico dei comandi in un file, invece, aggiungi l'opzione -w e il nome del file dove vuoi salvarli.
>> history -w nomefile
Matlab crea un file di testo contenente tutti i comandi dello storico.