lettura facile

Come creare una matrice casuale su Octave

In questa lezione ti spiego come creare una matrice con valori casuali su Octave.

Ti faccio un esempio pratico

Per creare una matrice 2x3 in modo random usa la funzione rand(righe,colonne)

>> rand(2,3)

Octave genera una matrice casuale con valori compresi tra 0 e 1

ans =
0.495435 0.651593 0.093860
0.449491 0.788723 0.028347

I numeri generati sono ogni volta diversi distribuiti uniformemente nell'intervallo (0,1).

Per creare una matrice casuale con valori compresi tra 0 e 10 moltiplica la funzione rand() per 10.

>> rand(2,3)*10
ans =
1.35346 1.04275 0.73193
5.51170 0.39138 8.66168

Se vuoi creare una matrice casuale con numeri interi combina la funzione rand() con la funzione di arrotondamento round()

Ad esempio, crea una matrice 2x3 con valori compresi tra 0 e 10 digita

>> round(rand(2,3)*10)
ans =
3 9 10
3 6 9

In alternativa, per ottenere lo stesso risultato puoi usare il comando randi(valore max, righe, colonne).

>> randi(10,2,3)
ans =
1 9 3
2 1 10

Octave produce in output una matrice random con valori casuali interi.

Come genera i valori casuali Octave? La maggior parte degli algoritmi che generano numeri casuali usano delle liste molto lunghe con diversi tipi di distribuzioni. Quindi, non sono veri e propri numeri casuali ma pseudocasuali. Octave inizializza l'algoritmo in base all'ora dell'orologio del computer. Pertanto i numeri sono sempre diversi. Tuttavia, Octave ti permette anche di usare sempre la stessa sequenza di numeri casuali.

Se questa lezione di StemKB è utile, continua a seguirci.

 




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin