
Come disegnare due o più funzioni nello stesso grafico su Octave
In questa lezione online ti spiego come tracciare due o più funzioni in uno stesso grafico su Octave.
Ti faccio un esempio pratico
Crea un array (vettore) con dieci valori in sequenza crescente da 1 a 10.
>> x = linspace(1,10,10);
Poi crea due array y1 e y2 con i valori di due funzioni diverse.
Il quadrato dei valori x
>> y1=x.^2;
e il cubo dei valori x
>> y2=x.^3
Gli array x, y1 e y2 contengono 10 elementi ciascuno.
Ora traccia i due grafici con la funzione plot()
plot(x,y1,x,y2)
Il risultato finale è un grafico multiplo con due funzioni.
Puoi usare la stessa tecnica anche per disegnare tre o più funzioni diverse in uno stesso grafico.
Per personalizzare i colori delle funzioni usa questi codici
0 = nero
1 = rosso
2 = verde
3 = blu
4 = viola
5 = celeste
6 = bianco
Ad esempio, per disegnare la prima funzione di colore rosso ("1") e la seconda funzione di colore nero ("0") digita
>> plot(x,y1,"1",x,y2,"0")
In questo modo puoi scegliere tu stesso il colore delle funzioni
Puoi anche personalizzare il simbolo dei punti per ciascuna funzione.
Ad esempio, usa il simbolo + per la prima funzione e il simbolo x per la seconda funzione
>> plot(x,y1,"1+",x,y2,"0x")
In questo modo ottieni una visione diversa del grafico
Nota. In questa lezione ti ho spiegato come visualizzare due o più grafici sovrapposti in un unico diagramma cartesiano. Se vuoi visualizzare i grafici in più diagrammi separati tra loro ti consiglio di seguire quest'altra lezione sui grafici multipli con vista separata.
Se questa lezione di StemKB su Octave è utile, continua a seguirci.