lettura facile

Come fare dei grafici multipli separati su Octave

In questa lezione ti spiego come fare un grafico multiplo su Octave con due o più viste separate tra loro.

Cos'è un grafico multiplo con vista separata? Nei grafici multipli con vista separata l'area di lavoro è suddivisa in due o più sezioni. In ogni sezione viene visualizzato un grafico. In questo modo puoi visualizzare più funzioni usando diversi diagrammi anziché uno solo.
un esempio di grafico multiplo con quattro viste diverse

Ti faccio un esempio pratico.

Crea un array x e due array di funzioni diverse y1 e y2. Ogni array ha cento elementi.

>> x=linspace(1,100,100);
>> y1=x.^2;
>> y2=log(x);

Per dividere l'area grafica in più diagrammi devi usare il comando subplot(righe,colonne,grafico).

Per visualizzare i due grafici affiancati tra loro, imposta una sola riga e due colonne.

>> subplot(1,2,1)

Il comando subplot(1,2,1) disegna il primo diagramma cartesiano sulla prima riga e prima colonna.

il primo diagramma

Ora disegna il grafico della funzione y1 tramite il comando plot(x,y1)

>> plot(x,y1)

Il grafico viene visualizzato nel primo diagramma cartesiano.

il grafico della prima funzione

Adesso passa al secondo diagramma cartesiano usando il comando sublot(1,2,2)

>> subplot(1,2,2)

Questo comando traccia un altro diagramma cartesiano sulla stessa riga ma sulla seconda colonna.

il secondo diagramma cartesiano

Poi disegna il grafico della funzione y2 tramite il comando plot(x,y2)

>> plot(x,y2)

Quest'altro grafico viene disegnato nel secondo diagramma.

i due diagrammi cartesiani

In questo modo puoi disegnare più grafici multipli nella stessa area di lavoro senza sovrapporli.

Se vuoi sovrapporre i grafici in un unico diagramma cartesiano ti consiglio di leggere quest'altra lezione di Octave.

Nota. In questo esempio ti ho mostrato come costruire due diagrammi cartesiani affiancati. In generale, tu puoi suddividere l'area anche in più sezioni. Ad esempio, puoi dividere l'area grafica in due righe e due colonne scrivendo subplot(2,2,1), subplot(2,2,2), subplot(2,2,3), subplot(2,2,4).
come fare un grafico multiplo con quattro viste
Così facendo puoi visualizzare quattro grafici contemporaneamente in quattro diagrammi cartesiani.
un esempio di grafico multiplo con quattro viste diverse

Se questa lezione online di StemKB su Octave è utile, continua a seguirci.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin