
Come fare un grafico a torta su Octave
In questa lezione online ti spiego come fare un aerogramma su Octave
Cos'è un aerogramma? E' anche conosciuto come grafico a torta o diagramma a torta. Si tratta di un grafico circolare che mostra le categorie come fette di un insieme. A ogni fetta è associata la percentuale.
Ti faccio un esempio pratico
Crea un array con alcuni valori.
>> x = [ 5 , 10 , 15 ];
Il totale dell'insieme è 5+10+15=30.
Per disegnare il grafico a torta dell'array x usa la funzione pie()
>> pie(x)
In questo modo ottieni l'aerogramma dei dati (grafico a torta).
Come puoi notare, nel grafico a torta il valore 15 rappresenta la metà della torta perché 15 è il 50% del totale (30).
Gli altri valori 10 e 5, invece, hanno fette più piccole. Rispettivamente, il 33% e il 17%.
Per staccare una o più fette dalla torta, crea un altro array dove indichi il bordo delle fette.
Ad esempio, applica un bordo 1 alla fetta più piccola per staccarla dalla torta e lascia immutate le altre.
>> b = [ 1 , 0 , 0 ];
L'array b deve avere lo stesso numero di elementi dell'array x. In questo caso tre.
Ora disegna nuovamente il grafico a torta con la funzione pie() indicando entrambi gli array.
>> pie(x,b)
La prima fetta è separata dal grafico a torta.
Se vuoi visualizzare delle etichette al posto delle percentuali, crea un array a celle (cell array)
>> label={"penne","matite","gomme"};
Poi ridisegna il grafico a torta indicando anche l'array label come terzo parametro.
>> pie(x,b,label)
Ora ogni fetta è associata a un'etichetta
Se questa lezione online di StemKB ti piace, continua a seguirci.