
Come fare un grafico polare su Octave
In questa lezione ti spiego come disegnare un grafico polare su Octave.
Cos'è un grafico polare? Un grafico polare (o diagramma polare) è un grafico circolare usato in ambito scientifico per rappresentare le coordinate polari di una funzione.
Ti faccio un esempio pratico.
Crea il vettore theta delle variazioni angolari
>> theta = 0 : 0.1 : 2*pi;
Questo comando crea un vettore contenente valori da 0 a 2π (360°) con un incremento costante di 0.1
Ora definisci un array con i valori della funzione in funzione delle variazioni angolari theta
>> y1=0.5+(1.3).^(theta);
Gli array theta e y1 hanno lo stesso numero di elementi.
Per rappresentare la funzione su un diagramma polare usa la funzione polar()
>> PolarGraph = polar(theta,y1,"*");
Octave rappresenta il grafico polare. Ogni punto è indicato con un asterisco.
In questo caso si tratta di una funzione a spirale.
Come disegnare due funzioni sovrapposte sul diagramma polare?
Per prima cosa pulisci lo schermo dall'esempio precedente.
clf
Crea di nuovo il vettore delle variazioni angolari
>> theta = 0 : 0.1 : 2*pi;
Ora genera gli array di due funzioni y1 e y2 anziché una
>> y1=0.5+(1.3).^(theta);
>> y2 = 3*(1 - cos(theta));
Adesso crea una matrice [m] che contenga entrambe le funzioni
>> m = [y1;y2];
In questo modo puoi visualizzare entrambe le funzioni sovrapposte nel grafico usando una sola volta la funzione polar()
>> PolarGraph = polar(theta,m);
Nel grafico polare sono stampate entrambe le funzioni.
Tuttavia, le due linee si vedono poco.
Per raddoppiare lo spessore delle linee usa il comando set()
set(PolarGraph,"LineWidth",2);
Ora il grafico polare multiplo è sicuramente più comprensibile.
Per aggiungere una legenda al grafico usa la funzione legend()
legend("y1","y2");
La legenda appare vicino al grafico polare in alto a destra.
In questo modo puoi rappresentare due o più funzioni sovrapposte in un unico diagramma polare.
Nota. Ad esempio, crea una nuova funzione y3, genera una matrice con tre funzioni m = [ y1 ; y2 ; y3 ]. Poi visualizza i tre grafici sul diagramma polare.
Ora il grafico polare visualizza tre funzioni sovrapposte.
Se questa lezione di StemKB su Octave ti ha aiutato, continua a seguirci.