lettura facile

Come fare un istogramma su Octave

In questa lezione ti spiego come disegnare un istogramma su Octave.

Cos'è un istogramma? E' un grafico a barre molto usato in statistica per rappresentare graficamente i dati su un diagramma cartesiano.
un esempio di istogramma (o grafico a barre)

Ti faccio un esempio pratico.

Crea un vettore (array) con una sequenza di valori.

Ad esempio, gli anni dal 2018 al 2022

>> x = [ 2018 2019 2020 2021 2022 ]

Ora crea un altro vettore contenente una sequenza di dati.

Ad esempio, i punti di una squadra di calcio durante il campionato.

>> y = [ 31 24 43 27 15 ]

Nota. I due vettori devono avere lo stesso numero di elementi. In questo caso sia l'array x che l'array y sono composti da 5 elementi.

Per disegnare il grafico a barre digita bar(x,y)

bar(x,y)

Questo comando costruisce e visualizza il grafico a barre usando i dati dei vettori x e y

Il vettore x definisce le etichette sull'asse orizzontale mentre il vettore y i valori sull'asse verticale del diagramma.

esempio di grafico a barre

Puoi anche rappresentare l'istogramma ponendo le barre in orizzontale.

In questo caso digita il comando barh(x,y)

barh(x,y)

Quest'altro comando visualizza l'istogramma con le barre che si sviluppano da sinistra a destra.

il grafico a barre orizzontale

Un altro comando utile per la generazione degli istogrammi su Octave è il comando hist()

hist(x,y)

Se questa lezione online di StemKB su Octave è utile, continua a seguirci.

 




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin