lettura facile

Come personalizzare il grafico su Octave

In questa lezione ti spiego come personalizzare il grafico su Octave aggiungendo un titolo, una legenda, i nomi degli assi, una griglia ecc.

Iniziamo con un esempio pratico.

Prima di costruire un grafico ti consiglio di pulire lo schermo tramite la funzione clf

>> clf

Ora crea l'array con i valori x

>> x = linspace(1,100,100);

Poi crea l'array con i valori della y

>> y1=x.^2;

>> y2=x.^2.2;

Tutti gli array sono composti da 100 elementi.

Per aggiungere una griglia visibile digita grid on

>> grid on

Al grafico viene aggiunta una griglia

la griglia nel grafico

Nota. Se invece vuoi togliere la griglia digita grid off

Disegna il grafico usando la funzione plot().

In questo caso si tratta di un grafico multiplo con due funzioni.

>> plot(x,y1, x,y2)

Il grafico viene visualizzato in questo modo

il grafico delle funzioni

Per aggiungere un'etichetta sugli assi utilizza i comandi xlabel e ylabel

>> xlabel('speed')

>> ylabel('time')

Le etichette sono immediatamente visibili sull'asse orizzontale (x) e sull'asse verticale (y)

le etichette sugli assi

Ora aggiungi un titolo al grafico con la funzione title()

>> title('this is the title')

Il titolo viene mostrato in grassetto nella parte superiore del grafico.

il titolo del grafico

Infine, visualizza una legenda ai margini del grafico con la funzione legend()

>> legend('car 1', 'car 2')

La legenda è aggiunta in alto a destra

come aggiungere la legenda al grafico

Ora hai tutti gli strumenti per personalizzare il grafico su Octave.

Se questa lezione di StemKB ti ha aiutato, continua a seguirci.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin