
Come salvare un grafico in un file su Octave
In questa lezione ti spiego come salvare un grafico creato su Octave in un file in formato digitale.
Ti faccio un esempio pratico.
Apri un'area grafica
>> figure(1)
Pulisci l'area grafica con il comando clf()
>> clf()
Crea un grafico in 3D con il comando peaks()
>> peaks()
Questo comando genera il grafico di una funzione di due variabili nello spazio a tre dimensioni.
Per salvare il grafico in un file immagine in formato svg usa la funzione print -dsvg nomefile
>> print -dsvg prova1.svg
In questo caso la funzione print crea il file prova1.svg nella cartella di lavoro di Octave.
Nota. Se vuoi puoi salvare il grafico anche in formato png digitando il comando print -dpng prova1.png
Puoi vedere il file nella finestra del gestore dei files.
Una volta creato il file puoi aprirlo con qualsiasi software grafico (es. Photoshop, Gimp, ecc.).
In alternativa, puoi salvare il grafico anche con la funzione saves()
>> saveas(1, "prova2.png");
Il risultato finale è lo stesso